GRAZIE DI ❤️
FAQ

Rispondiamo alle vostre domande

FAQ
Rispondiamo alle vostre domande

No, l’ingresso é gratuito previa registrazione.  Per accedere all’evento è necessario effettuare la registrazione online nella sezione “Biglietti”. La prenotazione è gratuita, bastano pochi clic e riceverai tramite e-mail il QR Code che dovrai presentare al personale incaricato  all’ingresso della Fiera di Bergamo. L'accesso è valido per i tre giorni di manifestazione.
Tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.00 siamo a disposizione al 351 9003449 per fornire assistenza nella prenotazione. Contattaci se hai bisogno di qualche chiarimento,  scrivici su whatsapp o a info@fierabergamosposi.it.
È fortemente raccomandato a tutti i visitatori di prenotare preventivamente il proprio ingresso garantendosi la priorità d’accesso. L’attività di registrazione in loco non è prevista, salvo casi particolari, ma ogni visitatore potrà effettuarla dal proprio device anche se l’evento è in corso di svolgimento.
Venerdì dalle ore 16 alle ore 20. Sabato e Domenica dalle ore 10 alle ore 19
La Fiera di Bergamo si trova in Via Lunga ed è posizionata lungo la circonvallazione di Bergamo, raggiungibile agevolmente ed in pochi minuti dall’autostrada A4: uscita di Bergamo e poi direzione Seriate seguendo le indicazioni “Fiera”.
Certo, sono disponibili circa duemila posti auto nel parcheggio a pagamento di fronte alla fiera.
Bergamo è dotata di un’efficiente rete di collegamenti urbani ed extraurbani forniti dall’Azienda del Trasporto di Bergamo (ATB). La linea di riferimento è la linea 1 con fermata in Via Lunga 30, che si trova in prossimità della Fiera di Bergamo. Per info su orari e costi potete visitare il sito www.atb.bergamo.it
I bambini fino a 12 anni possono accedere senza bisogno della prenotazione online, se accompagnati da un adulto.
Si, é aperto il bar e il self service nella galleria centrale.
Si, é ammesso l’accesso ai visitatori con il cane, purché l’animale non sia di grossa taglia e di razze ritenute aggressive, l’animale deve essere condotto con guinzaglio e se richiesto con museruola. Il conduttore deve essere in grado di provvedere autonomamente al ripristino di eventuali sporcizie lasciate dall’animale. Il conduttore deve essere maggiorenne e si assume la responsabilità verso terzi per eventuali danni a cose e/o persone. L’espositore ha diritto di chiedere al visitatore di allontanare il cane dal proprio stand, a suo insindacabile giudizio. Se l’afflusso in fiera risulta particolarmente intenso, a tutela dell’animale e del pubblico la segreteria può vietare temporaneamente il loro ingresso.
No, é severamente vietato. E’ consentito solo all’ espositore all’interno del proprio stand. Qualora il personale della Fiera di Bergamo trovasse qualche operatore abusivo, verrà allontanato dall’evento.
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Edizione Invernale 2023
Scorri tra le foto
Organizzata da:
Ideata e promossa da:
Main partner:
Charity partner:
Media partner:
In collaborazione con:
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.